20 gen 2020
VINO NUOVO IN OTRI NUOVI!
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1930 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Vino nuovo in otri nuovi! (Mc 2,18-22)

Le persone “religiose”, meglio sarebbe dire i baciapile, sono sempre attente e pronte a suscitare contese e redarguire quanti sono impegnati a vivere e testimoniare modi nuovi di fedeltà al Vangelo.

Per costoro le tradizioni, generalmente riassumibili con il detto “si è sempre fatto così” sono più importanti di qualunque altra considerazione. E soprattutto non sono mai disponibili a gioire della gioia dei ricercatori di verità perché sono convinti di possederla, la verità. Per loro Dio è qualche cosa di statico, somiglia più al motore immobile che non al Padre rivelato da Gesù, amante della vita e in cammino con gli uomini e con la loro storia. Il rischio che corriamo tutti quanti è quello di chiuderci alle mozioni dello Spirito, adagiandoci sul già noto e conosciuto, rifuggendo dalla fatica del cercare aprendoci al nuovo che la vita e la storia ci presenta, sapendo discernere quali possano essere le risposte migliori da dare agli interrogativi, alle attese, alle speranze della gente, oggi. Gesù mette in guardia anche noi dal rischio di voler conservare il nuovo che ci attira irresistibilmente con il suo carico di vita in strutture vecchie e obsolete che potevano funzionare un tempo ma non più adatte al vino nuovo che una migliore comprensione del suo messaggio ci può offrire.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.
Vai Su