
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.(IM)MOBILITÀ SOCIALE K2_UNPUBLISHED
Attirano persone, non c’è che dire i vari vip che affollano la decima edizione del festival dell’economia, qui a Trento. Il tema è certamente di attualità e interessante, eppure non posso fare a meno di sorridere, costatando che a intrattenere sulla questione siano i soliti noti.
RICORDARE K2_UNPUBLISHED
A cent’anni dall’ingresso dell’Italia in quella che a ragione fu definita “inutile strage”, non sono pochi quanti ci vorrebbero schierati sugli attenti, al suono militare di una banda, per commemorare l’avvenimento.
EQUAZIONI INTERESSATE K2_UNPUBLISHED
Marocchino, clandestino, sbarcato con un barcone. Per certuni è più che sufficiente per additarlo come colpevole certo delle imputazioni a carico.
MI ASTENGO K2_UNPUBLISHED
Il dato più certo di queste elezioni comunali è di tutta evidenza l’aumentata astensione dalle urne. Un dato che interroga e in parte inquieta.
(IN) SICUREZZA K2_UNPUBLISHED
Chi non desidera vivere in sicurezza, “sine cura”, senza preoccupazione, avrebbero detto i latini? E quando questo bene prezioso è messo in discussione, è inevitabile che susciti allarme e preoccupazione.
ALLORA SI PUÒ? K2_UNPUBLISHED
Mi tocca il cuore e mi commuove vedere l’impetuoso moto di solidarietà che si è sprigionato anche questa volta, dinanzi al terremoto che ha colpito il Nepal.
Accento di primavera K2_UNPUBLISHED
Parlottano con flebile voce
palpitando sulle foglie dei platani,
poi cadono a terra e si tacciono,
le gocce di pioggia,
stamane.
IL DITO E LA LUNA K2_UNPUBLISHED
L’antichissimo aforisma, di dubbia origine, è ben noto alla maggior parte delle persone: quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito. Solo che nel nostro caso lo stolto, meglio gli stolti, sembrerebbero essere i governi che, infatti, anziché guardare la luna, si soffermano sul dito.
È UNAVERGOGNA! K2_UNPUBLISHED
Lo guardo un po’ stranito quando se ne esce con quella esclamazione, non comprendendo bene a chi e cosa si riferisca. Stavamo seguendo il TG in quel momento (ieri sera) e stavano parlando dei profughi che si riversano a migliaia sulle nostre coste.
UNA PAUSA DI SILENZIO K2_UNPUBLISHED
È bello, necessario, indispensabile, talvolta, concedersi una pausa di silenzio e imparare ad abitarlo. Non sono un cultore di disciplini orientali, che pure apprezzo, né mi esercito in qualche particolare altra disciplina dello stesso segno.