Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

22 feb 2021
MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?
Scritto da Piergiorgio |
Letto 3231 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Mt 16,13-19

13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: "La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?". 14 Risposero: "Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti".

15 Disse loro: "Ma voi, chi dite che io sia?". 16 Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". 17 E Gesù gli disse: "Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. 18 E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli"

Mette all’angolo la domanda di Gesù. Ha messo all’angolo i discepoli e mette all’angolo anche ciascuno di noi, senza offrirci facili vie di fuga. Non ci è concesso rispondere ricorrendo a risposte preconfezionate, per quanto possano essere teologicamente corrette o ortodosse. Non ci è chiesto questo; piuttosto quanto sia vitale per noi la parola e la vita di Gesù di Nazareth, il suo esempio e quanto siamo disponibili ad assumere e fare nostro il suo modo di essere e di agire. Se non comprendiamo questo non saremo da meno dei discepoli che non avevano compreso, come riferito nei versetti precedenti, quando li aveva invitati a guardarsi dal lievito dei farisei, cioè da un agire ipocrita. E ancora meno saremo in grado di comprende, come accaduto a Pietro dopo averlo confessato Cristo il Figlio di Dio, quanto possa essere per noi motivo di opposizione, di rigetto e perfino di persecuzione vivere calcando le orme di quello che forse talvolta con superficialità, amiamo definire il nostro Maestro.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1884911
OggiOggi391
IeriIeri1764
Questa settimanaQuesta settimana2751
Questo meseQuesto mese16043
TuttiTutti1884911