Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
17 mag 2018

MODELLO MANGUSTA

Pare che di manguste ne esistano 34 specie, ma tutte molto simili quanto a forma e abitudini. Scorrendo il testo del “contratto per il Governo del cambiamento”, sottoscritto da Salvini e Di Maio, è difficile sottrarsi alla tentazione di equiparare  i due estensori al “simpatico” animaletto dal corpo allungato, le zampe corte, il muso appuntito e la coda cespugliosa, affusolata.
02 mag 2018

E LA NAVE NON VA

Mi domando a cosa realmente si siano candidate le varie forze politiche, i vari leader ed i parlamentati eletti in quest’ultima tornata elettorale. Più mi sforzo di capire a quale gioco stanno giocano e meno riesco a comprendere.
12 apr 2018

FACCE DI BRONZO

Si rimpallano le responsabilità, lanciano il sasso (ordigni di morte) e poi nascondo la mano, fanno la voce grossa e ciascuno dei contendenti in campo sostiene, finanzia e arma la fazione, il gruppo che, per loro conto, fa il lavoro sporco.
31 mar 2018

RISORTO

Troppo facile, ingenuo, infantile, pensarti vincitore che buca un sepolcro sigillato, tramortendo le guardie. Tutti gli eroi alla fine trionfano sui loro avversari per appagare i nostri bisogni di rivalsa. No, tu, nella morte fatta dono e per-dono hai introdotto «una profezia straniera», separando il male dai suoi esecutori insegnandoci a vedere nel nemico il fratello. È in quello spazio senza tempo del «tutto è compiuto» che hai incontrato la Vita che non muore. Noi ancora ci attardiamo a cercarti in firme di morte: la tomba, il lenzuolo ripiegato, il sudario, e non udiamo la tua voce, la sola che ci narra di te che sei VIVO; che ci invita a tornare in Galilea, calcando le tue orme, dove tutto è iniziato.
Quello che ci restituisce quest’ultima tornata elettorale, a mio parere, è un Paese smarrito, nel senso di perduto, che non sa bene cos’è e cosa voglia. Penso che nonostante tutto, osservandolo in profondità, il nostro Paese sia migliore di quanto appaia in superficie e di come venga narrato.
Certo, in mancanza di meglio è buona anche quella, quando parliamo di cibo e anzi, talvolta, un buon minestrone riscaldato è molto più saporito che non appena sfornato. Ma appunto parliamo di culinaria. Quando invece, come accade di questi tempi, l’immagine ci serve per definire quanto offerto dalla politica, beh, un certo moto di disgusto è inevitabile.
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
Pagina 28 di 84

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1880602
OggiOggi885
IeriIeri776
Questa settimanaQuesta settimana5344
Questo meseQuesto mese11734
TuttiTutti1880602