Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Venerdì 02 Aprile 2021 13:16
02 apr 2021
FUGIRONO TUTTI
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1399 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Il tuo destino, Gesù, si compie nell’estrema solitudine. «Allora i discepoli lo abbandonarono e fuggirono tutti», così Marco, con estrema sintesi annota quanto avvenne quando fosti arrestato nel Getsemani. E tra quei fuggitivi ci siamo noi tutti, Signore.

È quanto facciamo ogni giorno davanti ai tanti innocenti perseguitati, calunniati, irrisi, disprezzati, disconosciuti, emarginati, dimenticati, colpevolizzati. Facciamo tutto questo magari commuovendoci dinanzi alla tua effige di uomo crocifisso e recandoci in processone ad onorarti nelle nostre chiese spoglie, soprattutto perché abbiamo dimenticato che l’unico modo che abbiamo per onorarti davvero è quello di farci carico del dolore del mondo, divenendo carezza per quanti soffrono a causa del nostro egoismo, del nostro pensare soltanto al nostro star bene, incuranti di quanti chiedono, ormai senza più voce e senza più speranza di essere riconosciuti fratelli e sorelle. Riportaci Signore in quel Cenacolo dove ci hai mostrato che possiamo essere come te signori soltanto nella misura con la quale scegliamo di lavarci reciprocamente i piedi, nell’atteggiamento di servi, di schiavi per amore come hai fatto tu fino al sacrificio supremo della donazione della tua vita. Ucciso come criminale per aver immesso nel mondo la legge dell’amore senza misura; amore che sa farsi perdono, misericordia, accoglienza e non giudizio. Signore insegnaci a saper fare Pasqua davvero. A saper fare il passaggio dall’animalità che ci imprigiona in reticoli di morte, alla libertà di figli di quel Padre di cui tu ci hai rivelato il volto; volto che possiamo intravvedere soltanto in quello dei fratelli e delle sorelle di cui ci prendiamo per divenire, noi e loro, ciò che siamo chiamati ad essere ed il cui nome tu solo conosci,  che origina da una assunzione di responsabilità perché tutti abbiano vita e l’abbiano in abbondanza.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1884938
OggiOggi418
IeriIeri1764
Questa settimanaQuesta settimana2778
Questo meseQuesto mese16070
TuttiTutti1884938