Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
A partire da oggi, anche i barboni, gli emarginati, i senza casta, possono affermare di avere un loro santo in Paradiso. Don Dante, il prete dei barboni, ha fatto quel “tuffo nell’oceano della misericordia di Dio” come amava definire la sua morte. E da “peccatore perdonato”, altra sua definizione, ha potuto finalmente contemplare il volto di quel suo Signore, che è stato sempre suo riferimento di vita, ragione prima del suo operare e del suo essere; motivazione profonda delle sue scelte.
Un atto di coraggio, ma soprattutto di fede, così mi pare di poter commentare la notizia delle dimissioni del papa Benedetto XVI. Confesso che mi ha colto di sorpresa al pari di tanti altri il gesto di Ratzinger, perché da lui non me lo sarei mai aspettato. È un riconoscimento che per quanto importante sia il ruolo che lo stesso Pontefice riconosce al ministero petrino, è viva in lui la consapevolezza che il vero Sommo Pastore della Chiesa è e rimane Gesù Cristo e che a guidarla è lo Spirito Santo e che per questo è sempre in buone mani, indipendentemente dal ruolo che a ciascuno spetta dentro la stessa.
Nella mia sconfinata ingenuità ho sempre immaginato che il genio femminile avrebbe aiutato noi maschi a liberarci, magari gradualmente, dall’istinto belluino che ci porta a ritenere immodificabile, se non necessario, ricorrere alla violenza per dirimere i conflitti che possono insorgere nei rapporti tra popoli. A quanto pare non è così.
20 gen 2013

DEBITO PUBBLICO

È il motivo conduttore di questa campagna elettorale: tutti ne parlano, ma pochi comprendono di che si tratta davvero. Non è facile, infatti, se non si capisce qualcosa di economia, riuscire a farsi un’idea attorno a tale complessa questione. “Non sottovalutare il problema. Il debito pubblico non è una questione di ordinaria politica” scrivono gli estensori del kit debito pubblico. “È una guerra del potere finanziario contro le comunità nazionali per imporci il proprio dominio e impossessarsi della nostra ricchezza.
C’è chi sale in politica e chi purtroppo ridiscende in campo proclamandosi ancora necessario; questo nonostante la storia abbia decretato il contrario e definito disastroso il suo operato. I contendenti della campagna politica avviata hanno tutti, oppure affermano di avere, una propria “agenda” per il domani dell’Italia. Molti (troppi?) l’hanno scritta senza premurarsi di ascoltare la gente.
Confessiamolo: se noi fossimo Dio… Avremmo scelto ben altro modo di manifestarci da quello scelto da lui oltre duemila anni or sono. Le luci della ribalta ci affascinano. Magari mascheriamo questo nostra ambizione ostentando atteggiamenti di umiltà che sono soltanto di facciata. Eppoi (che diamine!) i mezzi materiali servono, se si vuole realizzare qualcosa di concreto; a beneficio degli altri, s’intende! Quindi avremmo scelto di essere potenti e di possedere beni in quantità. Questa è la logica del mondo; la stessa che irretisce un po’ tutti quanti, anche quanti sono animati dalle migliori intenzioni.
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Succ. > Fine >>
Pagina 62 di 86

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2013551
OggiOggi849
IeriIeri874
Questa settimanaQuesta settimana6725
Questo meseQuesto mese34708
TuttiTutti2013551