online casino Malaysia
Sono forse io il custode di mio fratello?

Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Sono forse io il custode di mio fratello?
Sono forse io il custode di mio fratello?

La risposta di Caino a Dio, che in Genesi risuona come rifiuto all’impegno di responsabilità che l’essere parte della stessa umanità, comporta, è la medesima che è risuonata ininterrottamente nel corso della storia e che tutt’ora risuona, talvolta sinistramente, magari ammantata persino da giustificazioni di carattere religioso. Eppure, a ben guardare, siamo geneticamente fatti per l’empatia: quindi costituiti, predisposti per la compassione; per la comprensione e la solidarietà verso i nostri simili. Segno che l’occuparsi della felicità degli altri, è parte integrante del nostro essere uomini e viene prima ancora di ogni teorizzazione etica o morale.

0 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.

C’è tanto disprezzo

dentro le tue parole,

quanta è la bramosia,

di possedermi adesso,

mentre mi passi a fianco,

con fare indifferente.

Lo leggo dentro

il tuo sguardo:

avido ed insolente.

Mi rubi con i tuoi occhi,

l’intimità del corpo

che sono costretta a vendere,

per trastullare i maschi,

viscidi come te.

Sono merce in bella mostra,

così vuole il mercato,

succosa e appariscente.

Ma dentro mi sento nuda,

spoglia, violata e triste.

Quanti comprano il corpo,

che ormai non mi appartiene,

bambini capricciosi;

uomini immaturi,

maschi perversi,

o soli…

Soli perché non amati

… oppure che non sanno amare,

credono di far l’amore…

Ancora non hanno appreso

che l’amore non si fa; si vive.

Ed io fingo; fingo per me

e per loro.

Ma è solo un grande imbroglio.

La vita era a colori,

dentro il gruppo “dei pari”.

Tutto ci sorrideva,

in quel misto

di unità- complicità,

di confidenza,

di solidarietà,

che fuori non trovavamo.

Il cannone, scolpiva per noi

nuove parole:

linguaggio da iniziati,

levandoci paure e inibizioni;

“crescendoci” importanti;

… liberi.

 

Poi subentrasti tu,

fata Morgana infida

coi tuoi poteri magici…

le tue illusioni ottiche,

il gioco degli specchi,

i tuoi abbracci viscidi,

le tue promesse vane…

 

Mi trascinasti in fondo…

Precipitai all’inferno:

un tunnel scuro e vuoto

senza nessuna uscita.

 

Un Volto, (finalmente!),

mi ha tratto dal mio Ade;

un Volto su cui era scritto:

rispetto e amicizia.

Un Volto,

che mi ha chiamato “uomo”;

insegnandomi dignità.

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 9 di 18

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2075153
OggiOggi669
IeriIeri1797
Questa settimanaQuesta settimana7283
Questo meseQuesto mese24308
TuttiTutti2075153