Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

Morgana K2_UNPUBLISHED

La vita era a colori,

dentro il gruppo “dei pari”.

Tutto ci sorrideva,

in quel misto

di unità- complicità,

di confidenza,

di solidarietà,

che fuori non trovavamo.

Il cannone, scolpiva per noi

nuove parole:

linguaggio da iniziati,

levandoci paure e inibizioni;

“crescendoci” importanti;

… liberi.

 

Poi subentrasti tu,

fata Morgana infida

coi tuoi poteri magici…

le tue illusioni ottiche,

il gioco degli specchi,

i tuoi abbracci viscidi,

le tue promesse vane…

 

Mi trascinasti in fondo…

Precipitai all’inferno:

un tunnel scuro e vuoto

senza nessuna uscita.

 

Un Volto, (finalmente!),

mi ha tratto dal mio Ade;

un Volto su cui era scritto:

rispetto e amicizia.

Un Volto,

che mi ha chiamato “uomo”;

insegnandomi dignità.

K2_DATE_FORMAT_LC2

Abbandono K2_UNPUBLISHED

Nel silenzio

che accompagna

la sera,

mi abbandono

al canto

del cuore.

Fuori tace ogni rumore;

anche in me,

è il silenzio…

Nel profondo

il tuo passo sereno;

la tua voce,

quasi brezza leggera,

mi parla con parole

d’amore.

E io ascolto rapito…

Mi abbandono,

senza più esitare…

Fammi viver di te;

fammi nuovo!

K2_DATE_FORMAT_LC2

RIFORME? K2_UNPUBLISHED

Non tutti i cambiamenti possono definirsi riforme, cioè modifiche volte a dare, come suggerisce il dizionario, nuovi e migliori assetti in ambito politico, sociale, economico. Bastasse solo il connotato di cambiamento, di novità, per definire riformatrice una qualunque variazione in qualsiasi campo della vita, allora i campioni in questo campo sarebbero i più spregiudicati.
K2_DATE_FORMAT_LC2

Esordio di Primavera K2_UNPUBLISHED

Rapisce, il sapore che si coglie in questi giorni

nell’aria: sa di vita.

Ne odi i palpiti: aggraziati, flebili, timorosi.

Come note musicali, si intrecciano sullo spartito

del tempo;

di questo tempo un poco bizzarro.

Il calendario racconta che è inverno;

non i trilli degli uccelli al mattino,

non il respiro delle piante,

non gli occhi lacrimosi delle gemme.

E mi lascio trasportare; trascinare,

dalla danza che esegue Natura…

Mille emozioni:

ricordi gioiosi di vita,

canti di gioia straripanti dal cuore,

raccolto silenzio;

preghiera.

K2_DATE_FORMAT_LC2

L’ARMA DEI MEDIOCRI K2_UNPUBLISHED

Vent’anni fa esplodeva il fenomeno definito Mani Pulite e per un breve periodo si ebbe la sensazione di una svolta, se non di una rivoluzione nel nostro Paese. A tanti anni di distanza dobbiamo amaramente costatare che poco è cambiato. La corruzione dilaga ancora e come un male oscuro avvelena i rapporti tra cittadini e tra questi e le istituzioni, rendendole assai poco credibili agli occhi di questi ultimi, se è vero che il 95% degli italiani crede che le istituzioni nazionali siano corrotte.
K2_DATE_FORMAT_LC2

NON È UNA DIFFERENZA DA POCO K2_UNPUBLISHED

Dovrebbe valere sempre per chiunque si trovi, per ufficio o per necessità, a dover in qualche modo fare da insegnate a qualcuno, la massima del filosofo spagnolo José Ortega y Gasset: se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni. Al contrario, di questi tempi, mi pare che troppi salgano in cattedra, avendo la presunzione di sapere la “verità”. A questo pare non sfuggano nemmeno i professori chiamati a governare in questo momento l’Italia.
K2_DATE_FORMAT_LC2

BENESSERE FA RIMA CON SOLIDARIETÀ K2_UNPUBLISHED

La crisi in atto, i provvedimenti adottati dal Governo per contrastarla e le reazioni spesso rabbiose di settori diversi che si ritengono particolarmente colpiti dagli stessi, fotografano un’Italia improvvisamente fattasi meno ridanciana di un tempo (mica tanto tempo addietro!), quando sembrava che tutto filasse liscio e fossimo il paese di Bengodi, nel quale tutti potevano arricchirsi senza limite alcuno e nel quale le regole, se c’erano, erano fatte per non essere osservate (a pro dei fessi). Improvvisamente pare tutto precipitato e ciò che prima non si voleva vedere, adesso è sotto gli occhi di tutti.
K2_DATE_FORMAT_LC2

QUEPAN TODOS K2_UNPUBLISHED

La ricordo ancora in maniera molto vivida, perché mi colpì profondamente, la risposta che diedero gli Zapatisti, i ribelli del Chiapas, ai giornalisti che chiedevano quale fosse il loro progetto per il Messico: una sociedad en la cual quepan todos. Che tradotto, significa: una società nella quale ci sia posto per tutti. Talvolta parole, concetti, apparentemente semplici, tanto da apparire perfino banali, hanno la capacità di evocare scenari futuri ancora in grado di muovere a speranza; suscitare desiderio e voglia di impegnarsi per un cambiamento possibile.
K2_DATE_FORMAT_LC2

QUANTO VALE UNA VITA? K2_UNPUBLISHED

Oggi a Trento si sono svolti i funerali di frate Francesco, un cappuccino molto noto in città. Una figura di frate che sembrava uscita dai racconti dei Fioretti. Di quelle persone semplici e umili, che fanno il bene senza tanto rumore. Che sanno avere un sorriso e una parola buona per tutti. Ed anche una presa di tabacco da fiuto, se gliela chiedevi; forse l’unico piccolo vezzo che si permetteva. Di chi è come loro, è il regno dei cieli. È la frase evangelica che mi risuona nella mente, quella che più si addice per ricordarlo oggi. E con equale tenerezza e affetto, la applico alla piccola cinese ammazzata con inusitata violenza ieri a Roma.
K2_DATE_FORMAT_LC2

AI MIEI QUATTRO LETTORI K2_UNPUBLISHED

Se ci guardiamo un po’ attorno, non mi pare di cogliere tantissimi segni di speranza. Piuttosto il contrario. E tuttavia ritengo non sia il caso di abbattersi; di scoraggiarsi. Stiamo vivendo tempi non facili. Ogni giorno la cronaca ci riserva tante notizie sconfortanti, da rendere assai arduo coltivare la speranza in un cambiamento, che non sconfini in una visione ingenua di un domani migliore. Ma proprio dentro il buio del quadro d’insieme, è possibile scorgere delle piccole luci, in grado di guidarci nel camino faticoso di tutti i giorni.
<< Inizio < Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. > Fine >>
Pagina 87 di 112

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1949930
OggiOggi718
IeriIeri1403
Questa settimanaQuesta settimana411
Questo meseQuesto mese8965
TuttiTutti1949930