online casino Malaysia
Indecisi Lc 9,57-62

Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

01 ott 2025
Indecisi Lc 9,57-62
Scritto da Piergiorgio |
Letto 53 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

In quel tempo, mentre camminavano per la strada, un tale disse a Gesù: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo».

A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Gli replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va’ e annuncia il regno di Dio».

Un altro disse: «Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro è adatto per il regno di Dio».

Diciamocelo con franchezza, la sequela del Signore, che pure desideriamo e magari coltiviamo come ideale di vita, si scontra dentro di noi con le preoccupazioni più diverse che talvolta possono diventare anche opposizione . Questo perché non abbiamo introiettato la bellezza e la grandezza dell'essere suoi discepoli. Se comprendessimo davvero la ricchezza di cui siamo investiti, mettendoci con umiltà e fiducia al seguito del Maestro, le difficoltà, pur presenti e inevitabili, ci apparirebbero sotto una luce diversa. È proprio, così credo, questo nostro non essere del tutto conquistati dalla sua proposta di vita che ci fa assomigliare a quello che chiede di seppellire prima il padre, cioè avere ancora del tempo per valutare i sì e i no del dono offerto dal Signore, oppure a colui che chiede il tempo per salutare quelli di casa, vale a dire intrattenere ancora (per quanto tempo?) quei vincoli, quei rapporti che ci tengono prigionieri anziché avere il coraggio di rompere con quanto ci impedisce di procedere liberi verso la nostra piena realizzazione umana e spirituale, pur in mancanza di nidi, tane e cuscini su cui posare il capo per riposare, ma pienamente fiduciosi nel Padre, il cui aiuto e sostegno è assicurato.

Oggi celebriamo la memoria di santa Teresa di Lisieux, una giovane donna di grande spessore umano e spirituale che non ha esitato a rispondere con entusiasmo e sollecitudine alla chiamata ricevuta, divenendo nel breve arco di tempo esempio di santità e fiducia illimitata nell’amore del Padre.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2068357
OggiOggi945
IeriIeri1124
Questa settimanaQuesta settimana487
Questo meseQuesto mese17512
TuttiTutti2068357