Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

SOLTANTO BARBARIE K2_UNPUBLISHED

 

Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti saresti dichiarata in un primo momento o se la tua ammissione di colpevolezza ti fosse stata estorta, come hai dichiarato in un secondo tempo. Per certo so che nel momento che sei stata condannata a morte, la vittima sei diventata tu e questo mi basta per schierarmi dalla tua parte. Ora poi che la condanna è stata eseguita, dandoti appena il tempo di sussurrare ai tuoi cari, al telefono, che ti stavano impiccando, non posso che rabbrividire. Fino a che esiste una comunità, uno stato, che permette al parente della vittima di passare la corda al collo attorno al colpevole o presunto tale, che ritiene che si debba pagare col sangue della vendetta, un torto ricevuto, non potrò che dissentire. E che questo sia giustificato in nome della democrazia, di un qualche dio o di una ideologia, poco importa. Per me è segno soltanto di barbarie, di una mentalità bacata. Mi auguro che in fondo al tunnel nel quale ti hanno cacciata, nel fiore della tua giovinezza, possa aver trovato un mare di luce, dal quale prenderti la tua rivincita: perdonare quanto ti hanno fatto.

K2_DATE_FORMAT_LC2

NON RIESCO A RASSEGNARMI K2_UNPUBLISHED

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona dolce; forse timida. Certamente eri una persona delicata. Hai trovato la morte in quella che era la tua camera da letto… ai giardini pubblici. Chissà se c’era la luna a guardarti quella sera; se qualche stella ha pianto, vedendoti morire. A me è rimasto l’amaro in bocca, assieme a tanta rabbia dentro, non solo perché sei morto, e questo è già tragico da solo, ma anche perché, tu, come tanti altri, valete meno dei randagi. Per quelli ci si preoccupa. Se serve, quando subiscono dei traumi, si precettano perfino gli psicologi… Delle persone che dormono per strada, in rifugi di fortuna, in case abbandonate, si pensa che in fondo l’hanno scelto, ci sono abituate e anche noi ne abbiamo fatto un’abitudine. Magari, pensandole, facciamo qualche sospiro e poi tiriamo avanti. Come sempre. Io, nella mia impotenza, non riesco a rassegnarmi. Vorrei che il cuore di tanti, le loro intelligenze, vibrassero all’unisono e si indignassero davvero. Che richiedessero a gran voce misure capaci di far fronte a quella che è un’emergenza. E invece si finge che sia una situazione ovvia, una condizione quasi scontata: che i poveri possano vivere con meno anche di niente. E senza dignità. A questo non ci sto! 

K2_DATE_FORMAT_LC2

VITTORIO E' VIVO K2_UNPUBLISHED

Anch’io, immagino come tante altre persone, ho “conosciuto” Vittorio Arrigoni nel giorno del suo rapimento e poi della sua morte atroce. Una persona la cui testimonianza mi rende orgoglioso di essere italiano. Attivista dell'International Solidarity Movement, ha speso parte della sua vita per “gridare” le ragioni di un popolo, quello palestinese di Gaza, di fatto impedito di esistere.

K2_DATE_FORMAT_LC2

INVENTARE LA PACE K2_UNPUBLISHED

Chissà per quale ragione (o forse la ragione è ben chiara, sia pure implicita) certe notizie che meriterebbero maggior spazio di quanto abitualmente ne abbiano, sono regolarmente relegate in qualche trafiletto di pagine interne dei giornali (quando sono riportate), o comunque occupano spazi del tutto inappropriati. E la notizia di cui ho letto oggi, è, a mio parere, una di quelle che meriterebbero un titolo da prima pagina con molti approfondimenti.

K2_DATE_FORMAT_LC2

PANE E DIRITTI K2_UNPUBLISHED

Ormai è diventata una consuetudine, ed è argomento che tiene banco, con più o meno spazio sui giornali, di questi tempi, la questione dell’emergenza freddo e dei ricoveri notturni per le persone senza dimora. Un esercito, in tutta Italia. Confesso che leggendo sull’argomento o anche venendo richiesto di un qualche intervento da parte di giornalisti, provo sentimenti contrapposti: di fastidio, di indignazione, rabbia e di impotenza.

K2_DATE_FORMAT_LC2

SOFIA K2_UNPUBLISHED

Ha un nome dolce, come il suono di un arpa pizzicata dalla brezza serale, e i suoi occhi trasmettono riflessi di luce dal sapore antico, come la sapienza dei popoli, perché non può che essere sapiente, Sofia. Lo dice il nome stesso, ma anche il sorriso talvolta triste, eppure sempre sincero, che mischia con le lacrime, quando, assieme al saluto, mormora qualcosa di sé, della sua storia.

K2_DATE_FORMAT_LC2

GIGANTI COI PIEDI D'ARGILLA K2_UNPUBLISHED

Quello al quale abbiamo assistito ieri in Parlamento, è senza alcun dubbio uno spettacolo indecoroso. Si è soliti affermare che ogni popolo ha la classe politica che si merita. Mi pare una affermazione banale. Francamente con tutti i limiti e i difetti che mi riconosco e con quanti altri mi volessero attribuire, fatico non poco a ritenere valido l’assunto di cui sopra e immagino che siano milioni gli italiani che non si riconoscono per nulla in tutti quei politici che ieri hanno dato spettacolo di inciviltà.

K2_DATE_FORMAT_LC2

DIO POVERO K2_UNPUBLISHED

Caro Gesù, ormai si approssima Natale, e immagino che tu non voglia rinunciare a nascere ancora una volta, perché suppongo che anche quando l’hai fatto ormai più di duemila anni or sono, non è che la situazione qui da noi fosse poi tanto migliore, o sbaglio? A stare a quanto sappiamo dalla storia, gli uomini, non tutti naturalmente, non se la passavano poi tanto bene.

K2_DATE_FORMAT_LC2

LA PACE MI STA A CUORE K2_UNPUBLISHED

Sì, la pace mi sta a cuore, per questa ragione rilancio da questo mio piccolo spazio, l'appello che riporto e al quale ho aderito convintamente. L’Italia che amo, che festeggio e che voglio costruire ripudia la guerra, lotta contro la povertà, taglia le spese militari, investe sull’educazione, rispetta i diritti umani, cura la Terra. L’Italia che compie 150 anni ha una gran bella Costituzione.

K2_DATE_FORMAT_LC2

QUALCOSA DI PERSONALE K2_UNPUBLISHED

Oggi per me è un giorno speciale; doppiamente, infatti, compio gli anni e ne compio sessanta. Un bel traguardo, tanto più se penso a quanti, anche miei coetanei si sono fermati prima. O meglio, sono andati avanti, là dove un giorno spero anch’io di giungere, magari trafelato: dentro la vita piena, quella che non avrà più fine. È una speranza, e il fato che sia credente, non mi fa sentire diverso da tutti gli altri.

<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>
Pagina 98 di 112

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1947787
OggiOggi1542
IeriIeri1274
Questa settimanaQuesta settimana7486
Questo meseQuesto mese6822
TuttiTutti1947787