Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
«La prima pietra della sicurezza resta la Vigilanza», scriveva nel suo libro di memorie, Il veterano, Carl Schrade, il giovane commerciante svizzero arrestato nel 1934, all’uscita di un caffè berlinese, per aver pronunciato alcune frasi critiche sul regime hitleriano
Ci risiamo! Ci sono anche quelli che proprio non riescono a gioire quando delle vite umane vengono salvate. Prima per loro, vengono i “principi”, i loro, poi tutto il resto. Son discutibili i tempi e i modi con i quali le due volontarie italiane, Greta e Vanessa, si sono recate in Siria?
Si stanno aprendo i giochi, o meglio, sono già incorso, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Gli interessi in gioco sono molteplici, per gran parte celati all’opinione pubblica.
08 gen 2015

DIO È MORTO

Titolava provocatoriamente così, una famosa canzone degli anni Sessanta. Parafrasando il testo di quella canzone, alla luce di quanto accaduto ieri a Parigi, ma che accade un po’ ovunque nel mondo, si potrebbe anche oggi affermare che dio è morto.
In questi giorni sta girando un appello a sostegno di papa Francesco che personalmente condivido, sia nella forma sia nella sostanza. Pensando di fare cosa gradita ai miei quattro lettori,lo riporto integralmente, invitando, quanti lo condividessero, a sottoscriverlo al link riportato alla fine dello scritto.
12 dic 2014

ANDIAMO A VEDERE

È sempre difficile mettersi in cammino. Presuppone il desiderio di uscire da se stessi, la curiosità dettata dalla consapevolezza che non ci basti quanto già conosciamo, l’aspirazione ad ampliare il nostro orizzonte di vita, la nostra visuale tendente a rinchiudersi dentro le nostre opache certezze.
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>
Pagina 46 di 85

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1898706
OggiOggi656
IeriIeri1604
Questa settimanaQuesta settimana6207
Questo meseQuesto mese29838
TuttiTutti1898706