Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Mercoledì 28 Agosto 2024 04:09
28 ago 2024
Chiamati a essere veri Mt 23,27-32
Scritto da Piergiorgio |
Letto 248 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

In quel tempo Gesù parlò dicendo: ««Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume.

Così anche voi: all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le tombe dei profeti e adornate i sepolcri dei giusti, e dite: “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei profeti”. Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri».

È fin troppo facile discolparci immaginando che le parole del Signore nei confronti di scribi e farisei valessero solo per suoi contemporanei, e tra quelli, per qualche specifica categoria. No, quello che il Maestro denuncia è l’atteggiamento che può essere anche nostro, essere di tutti, quello cioè di ritenersi giusti e irreprensibili perché si osservano, magari pure con scrupolo, tutte le regole esteriori per poter apparire, per l’appunto, ineccepibili. L’ipocrisia è quella cosa, per dirla con Khalil Gibran, che spinge stupidamente una persona a cercare di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso sulle labbra. Essere veri può costare caro ma dona una serenità d’animo che non ha prezzo, mentre l’agire da ipocriti fingendosi ciò che non si è, oltre a creare il vuoto attorno, suscitare sfiducia e avversione, fa malare dentro

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1844514
OggiOggi252
IeriIeri721
Questa settimanaQuesta settimana3799
Questo meseQuesto mese3351
TuttiTutti1844514