Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
Oggi a Trento si sono svolti i funerali di frate Francesco, un cappuccino molto noto in città. Una figura di frate che sembrava uscita dai racconti dei Fioretti. Di quelle persone semplici e umili, che fanno il bene senza tanto rumore. Che sanno avere un sorriso e una parola buona per tutti. Ed anche una presa di tabacco da fiuto, se gliela chiedevi; forse l’unico piccolo vezzo che si permetteva. Di chi è come loro, è il regno dei cieli. È la frase evangelica che mi risuona nella mente, quella che più si addice per ricordarlo oggi. E con equale tenerezza e affetto, la applico alla piccola cinese ammazzata con inusitata violenza ieri a Roma.
Se ci guardiamo un po’ attorno, non mi pare di cogliere tantissimi segni di speranza. Piuttosto il contrario. E tuttavia ritengo non sia il caso di abbattersi; di scoraggiarsi. Stiamo vivendo tempi non facili. Ogni giorno la cronaca ci riserva tante notizie sconfortanti, da rendere assai arduo coltivare la speranza in un cambiamento, che non sconfini in una visione ingenua di un domani migliore. Ma proprio dentro il buio del quadro d’insieme, è possibile scorgere delle piccole luci, in grado di guidarci nel camino faticoso di tutti i giorni.
Cosa ci sta accadendo? Il raid contro il campo rom, a Torino, la violenza scatenatasi nei confronti di persone troppe volte identificate come capi espiatori, suscita in me uno sdegno profondo. Voglio immaginare e sperare che sia lo sdegno di molti; dei più. Tuttavia non riesce a rasserenarmi l’animo, il pensiero che autori del vile gesto siano una minoranza di persone. Credo sia il frutto anche di tanto odio, disprezzo, sentimenti razzistici e xenofobi, seminati a piene mani in questi anni e non sufficientemente contrastati.
Un semplice timido raggio di sole, dentro la foschia che da tempo pervade il nostro Paese. A questo mi pare di poter paragonare la manovra economica varata dal governo Monti. Certo, modalità di presentazione e contenuti, hanno almeno la decenza di presentarsi con modalità di buona politica liberale, e già questo mi pare una conquista non lieve, rispetto al prima che sapeva tanto di saga arruffona da strapaese. E se gli obiettivi di rigore e crescita probabilmente saranno centrati, quelli di equità davvero mi appaiono molto lontani dall’essere perseguiti.
La bussola, lo sanno tutti, è uno strumento che serve per individuare i punti cardinali, ed è indispensabile viaggiando per mare o in spazi vasti, nei quali non ci siano punti certi di riferimento. La crisi che stiamo attraversando, possiamo ben definirla come uno spazio di vaste proporzioni, dentro il quale siamo costretti a muoverci, avendo chiaro in testa dove vogliamo arrivare. Ma è proprio questo che pare mancare: una direzione certa ed un approdo.
12 nov 2011

SENZA ESULTARE

È una festa amara, questa che in molti ci accingiamo a celebrare. Certo, un risultato apprezzabile è stato conseguito, la fine del governo Berlusconi, che non è poco. Personalmente avrei preferito che a deciderne la fine fossero state delle consultazioni elettorali, anziché alchimie di palazzo o pressioni internazionali che sanno tanto di commissariamento del nostro Paese. Benché condivida la generale soddisfazione di tanti cittadini arcistufi dell’inquilino di palazzo Chigi, tuttavia non mi riesce di esultare.
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Succ. > Fine >>
Pagina 66 di 85

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1896316
OggiOggi1533
IeriIeri1444
Questa settimanaQuesta settimana3817
Questo meseQuesto mese27448
TuttiTutti1896316